P. Mori, Gli strumenti della codificazione nel diritto dell’Unione europea, in DUE, 2019, p. 109; by giandonato.caggiano 14 Dicembre 2020 Leggi post
R. Adam, “Peso istituzionale” degli Stati membri e calcolo delle sanzioni per inadempimenti a obblighi europei”, in Il Diritto dell’Unione europea DUE, Osservatorio europeo, 2019; by giandonato.caggiano 9 Dicembre 2020 Leggi post
R. Adam, I leader dell’Unione. Verso una nuova figura istituzionale?, in Il Diritto dell’Unione europea, Osservatorio europeo DUE, 2019; by giandonato.caggiano 9 Dicembre 2020 Leggi post
Alessandro ROSANO’, La decisione quadro 2008/947/GAI sul reciproco riconoscimento delle misure di sospensione condizionale e delle sanzioni sostitutive e la sentenza della Corte di giustizia nel caso A.P., in Osservatorio europeo, 6 aprile 2020 by giandonato.caggiano 11 Maggio 2020 Leggi post
S.RODIN, Judicial Neutrality, DUE, fascicolo 4/2019, p. 633 by giandonato.caggiano 11 Maggio 2020 Leggi post
M.E.BARTOLONI, L’impatto del recesso sul processo d’integrazione eu-ropea attraverso la lente della Corte di giustizia, DUE, Fascicolo 4/2019, p. 641 by giandonato.caggiano 11 Maggio 2020 Leggi post
S.GUZZI, Il regolamento sull’ordinanza europea di sequestro dei conti correnti bancari: tra mercato interno e prerogative della difesa, DUE, Fascicolo 4/2019, p. 661 by giandonato.caggiano 11 Maggio 2020 Leggi post
F.SEATZU, Public Accountability at the European Bank for Reconstruction and Development: a New Normative Challenge or a Factual Chimera?, DUE, Fascicolo 4/2019, p. 689 by giandonato.caggiano 11 Maggio 2020 Leggi post
F.SPITALERI, Doppia pregiudizialità e concorso di rimedi per la tutela deidiritti fondamentali, DUE, Fascicolo 4/2019, p. 729 by giandonato.caggiano 11 Maggio 2020 Leggi post
M.L.TUFANO, La certezza del diritto nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, DUE, Fascicolo 4/2019, 767 by giandonato.caggiano 11 Maggio 2020 Leggi post