Federalismi.it Faioli M., Sul significato sociale dell’Unione europea, in Federalismi.it, n. 18, 2019, p. 1 by giandonato.caggiano 7 ottobre 2019
Federalismi.it Rosanò A., Fra ipocrisia organizzata e allargamento strategico: l’Unione europea, i Balcani occidentali e alcune prospettive di crisi dello stato di diritto, in Federalismi.it, n. 17, 2019, p. 1 by giandonato.caggiano 7 ottobre 2019
Federalismi.it Patroni Griffi F., Il ruolo delle Corti nella costruzione dell’ordinamento europeo (From judge-made law to judge-made Europe), in Federalismi.it, n. 15, 2019, p. 1 by giandonato.caggiano 7 ottobre 2019
Federalismi.it Patroni Griffi F., Il ruolo delle Corti nella costruzione dell’ordinamento europeo (From judge-made law to judge-made Europe), in Federalismi.it, n. 15, 2019, p. 1; by giandonato.caggiano 7 ottobre 2019
Federalismi.it Raffaelli E.A., Il private antitrust enforcement dopo la Direttiva Danni: troppi problemi ancora irrisolti?, in Federalismi.it, n. 14/2019; by giandonato.caggiano 22 luglio 2019
Federalismi.it Sartoretti C., Il regolamento europeo sulla privacy: confini, sovranità e sicurezza al tempo del web, in Federalismi.it, n. 13/2019; by giandonato.caggiano 22 luglio 2019
Federalismi.it Curti Gialdino C., Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell’Unione europea, in Federalismi.it, n. 13/2019; by giandonato.caggiano 22 luglio 2019
Federalismi.it Miglio A., Le incertezze dell’Italexit tra regole costituzionali interne e diritto dell’Unione europea, in Federalismi.it, n. 12/2019; by giandonato.caggiano 28 giugno 2019
Federalismi.it Pace L.F., I MiniBOT, L’Unione economica e monetaria e la (sofferta) partecipazione dell’Italia all’Euro, in Federalismi.it, n. 12/2019; by giandonato.caggiano 28 giugno 2019
Federalismi.it Raffiota E.C., Gli Spitzenkanditaten e il necessario rafforzamento politico dell’UE, in Federalismi.it, n. 11/2019; by giandonato.caggiano 28 giugno 2019