Abstract (ITA)
Il 14 maggio 2025 il Tribunale ha annullato una decisione di diniego della Commissione europea relativa ad una domanda di accesso ad alcuni messaggi di testo scambiati tra la presidente della Commissione e l’amministratore delegato dell’impresa farmaceutica Pfizer durante la pandemia di Covid-19. La sentenza Stevi e NYT/Commissione,meglio conosciuta come Pfizergate, ha ricevuto una grande copertura mediatica per la sua rilevanza politica, rivelando numerose carenze nella gestione delle richieste di accesso ai documenti da parte della Commissione. In seguito alla sentenza il Parlamento europeo ha infatti presentato una mozione di censura, la quale è stata respinta dalla plenaria. Il presente contributo analizza la rilevanza giuridica e politica della sentenza sulla base della giurisprudenza della Corte sulla trasparenza e l’accesso ai documenti e nel contesto della prassi istituzionale della Commissione. In ultima analisi la sentenza presenta profili innovativi circa il ruolo che il controllo giurisdizionale può svolgere nel potenziare e innescare processi di controllo democratico e di responsabilità politica.
Abstract (ENG)
On 14 May 2025 the General Court annulled a Commission’s decision denying access to text messages exchanged between the Commission President and the Pfizer’s CEO during the Covid-19 crisis. The Stevi and New York Times v Commission judgment, better known as the Pfizergate,has received large public attention and has put the Commission under great political pressure, triggering a motion of censure by the European Parliament. This contribution analyses the legal and political relevance of the judgment against the background of the Court’s jurisprudence on transparency and access to documents and in the framework of the larger transparency (or untransparent) practices of the Commission. It argues that the case represents an interesting example of how legal accountability can trigger political accountability and highlights the crucial role of courts and private applicants in driving the debate on key issues for the Union’s democratic legitimacy.