GIULIA AGRATI, Dopo il Senato, anche la Camera approva, con ulteriori modifiche, il “ddl intelligenza artificiale”: accompagnamento od ostacolo al regolamento europeo sull’intelligenza artificiale?

ABSTRACT – Dopo l’approvazione del Senato, giunta in primavera, il 25 giugno 2025 anche la Camera ha approvato, con modifiche, il “ddl intelligenza artificiale” (disegno legge C. 2316). Il testo è stato, quindi, nuovamente trasmesso al Senato per la terza lettura (dove ha ora l’identificativo S. 1146-B). Il presente contributo ripercorre il percorso legislativo del ddl in parola, esaminando, in particolare, la compatibilità del nuovo testo con il diritto dell’Unione europea, anche a valle del parere circostanziato offerto dalla Commissione lo scorso 4 novembre 2024. Considerata la recente approvazione del regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, oltre a un’analisi circa la legittimità del ddl, il lavoro si propone di offrire qualche riflessione anche in termini di opportunità della misura nazionale.

DOWNLOAD IN FORMATO PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *