SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Il riconoscimento: una parola per molti significati. – 3. Il salto di specie del metodo …
POST
-
-
SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Cenni sulla Convenzione di Budapest sul cybercrime. – 3. Le condizioni di salvaguardia e la …
-
SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Il momento rilevante ai fini dell’accertamento della minore età nell’applicazione della direttiva sul ricongiungimento familiare. …
-
SOMMARIO: 1. Il trattenimento ai fini dell’allontanamento ai sensi della direttiva 2008/115/CE: tra esigenze securitarie e tutela dei diritti fondamentali …
FORUM
CONVEGNI E SEMINARI
NEWS E COMUNICAZIONI
-
Il tirocinio ha la durata di cinque mesi e si svolgerà dal 16 settembre 2023 al 15 febbraio 2024.Le informazioni relative ai requisiti e alle …
-
L’incarico avrà la durata di 5 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto con il quale sarà conferito. La domanda di partecipazione alla …
-
Abstracts should be submitted by e-mail at euwonder2023@gmail.com in PDF format, following this order:a) author(s); b) affiliation; c) e-mail address; d) title of abstract; e) …
-
Authors are invited to submit a max 800-word abstract (in English), together with a short CV, by March 5th, 2023. Applications must be sent via …
CALL E BANDI
-
Il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze ospiterà il 12 maggio 2023 la III edizione dell’Incontro fra i giovani studiosi del Diritto dell’Unione europea. …
-
La presente call for papers è rivolta a tutti gli/le studiosi/e in materie giuridiche o altre scienze sociali, di età non superiore ai 35 anni …
-
I candidati dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica info@aisdue.eu, entro il termine del 12.09.2022, i seguenti documenti in formato pdf: domanda di partecipazione (facsimile disponibile sul sito …
-
I candidati dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica info@aisdue.eu, entro il termine del 12.09.2022, i seguenti documenti in formato pdf: domanda di partecipazione (facsimile disponibile sul sito …