GIULIA MANGIAFICO, Divieto di intese restrittive della concorrenza e mercato del lavoro: i nuovi orientamenti della Commissione

Abstract (ITA)

L’articolo esplora l’evoluzione del diritto antitrust nel contesto del mercato del lavoro, mettendo in luce due direttrici principali: l’esenzione della contrattazione collettiva dall’art. 101 TFUE a tutela dei lavoratori e la repressione delle intese tra datori di lavoro, come il wage-fixing e i no-poach agreements, che limitano salari e mobilità. La Commissione Europea ha ampliato l’applicazione soggettiva del l’eccezione Albany per includere lavoratori autonomi economicamente dipendenti e delle piattaforme digitali. L’analisi evidenzia come il diritto antitrust, pur rimanendo ancillare, stia assumendo un ruolo complementare nella protezione dei lavoratori.

Abstract (ENG)

The article examines the evolution of antitrust law within the labor market, focusing on two key developments: the exemption of collective bargaining from Article 101 TFEU to safeguard workers, and the enforcement against employer agreements, such as wage-fixing and no-poach pacts, that restrict wages and labor mobility. The European Commission has broadened the scope of the Albany exception to cover economically dependent self-employed workers and those engaged on digital platforms. The analysis highlights how antitrust law, while traditionally ancillary, is increasingly playing a complementary role in worker protection.

DOWNLOAD IN FORMATO PDF

.