
L’integrazione europea attraverso la giurisprudenza comunitaria a 75 anni dalla dichiarazione Schuman
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.00-18.30 – Università di Torino, Aula B3 M. Roccella Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora

Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.00-18.30 – Università di Torino, Aula B3 M. Roccella Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora
A cura di Erika Colombo e Francesco Luigi Gatta – English version available here (PDF) DOWNLOAD IN FORMATO PDF
Abstract (ITA) Nel 2019, il Green Deal ha inaugurato una nuova fase evolutiva della politica ambientale dell’Unione europea
Lunedì 10 novembre 2025, ore 10.45-17.30 – Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano, Aula “Pecoraro” (ex Aula dei
A cura di Marta Ferrari, Irene Marchioro, Martina Previatello e Alessia Voinich DOWNLOAD IN FORMATO PDF
A cura di Erika Colombo e Francesco Luigi Gatta – English version available here (PDF) DOWNLOAD IN FORMATO PDF
Abstract (ITA) Il presente studio analizza la regolamentazione del settore dell’energia da parte dell’Unione europea nei suoi profili significativi. L’indagine
Abstract (ITA) Il contributo esplora il rapporto tra diritto della concorrenza e sostenibilità ambientale nell’ordinamento europeo, alla luce delle recenti
Abstract (ITA) Il presente contributo indaga la possibile adozione del criterio DNSH quale parametro generale per valutare la compatibilità degli
Abstract (ITA) A partire da due sentenze rese dalla Grande Sezione della Corte di giustizia in data 18 giugno 2024,