SOMMARIO: 1. Il caso XXXX: introduzione e fatti di causa. – 2. Prerogative dell’interessato: l’Avvocato generale “apre e chiude”. – 3. Segue. La Corte di giustizia “chiude e apre”. – 4. Riflessioni sulle divergenze tra conclusioni e sentenza.
22 Marzo 2022
-
-
SUMMARY: 1. The facts at the main proceedings and the preliminary questions. – 2. The CJEU ruling: a new stone in the EU Babel Tower. – 3. The exquisite implications of the EU citizenship: is the Tower cracking?
-
SOMMARIO: 1. La domanda di adesione dell’Ucraina all’Unione e le reazioni manifestate dagli Stati membri e dalle istituzioni europee. – 2. Gli ostacoli ad un’adesione accelerata (o istantanea). In particolare: la necessità di una mutua assistenza tra gli Stati membri ed il presupposto della mutua fiducia tra di essi. – 3. La realizzazione della prospettiva europea dell’Ucraina: alcune considerazioni interlocutorie.
-
Mercoledì 30 marzo 2022, ore 9.00-18.00 – Il programma della…
-
Date and Time: April 4 th, 2022, 17:00 – 18:30…
-
SOMMARIO: 1. Introduzione. Le ragioni di interesse della sentenza del Tribunale SpedPro c. Commissione. – 2. I fatti di causa. – 3.a. Gli snodi principali del ragionamento del Tribunale: La Commissione non ha violato il principio del termine ragionevole… – 3.b. … non ha nemmeno commesso errori manifesti di valutazione in relazione all’interesse dell’Unione a proseguire l’esame della denuncia. – 3.c. … ma ha commesso un errore manifesto di valutazione e non ha correttamente motivato in punto di esistenza di un rischio reale di violazione dei diritti del denunciante come conseguenza del rigetto della sua denuncia. – 4. Qualche riflessione a margine del racconto della sentenza.