NICOLETTA PARISI – DINO G. RINOLDI, Il “caso Ungheria” nell’Unione europea: ora si pone la questione della Presidenza del Consiglio
La decima elezione del Parlamento europeo a suffragio universale diretto mette in moto intempi ravvicinati, non solo mesi ma piuttosto settimane e addirittura giorni, un processo di ampio rinnovo istituzionale nell’Unione. Si tratta, fra l’altro, di nominare nuovi “vertici” (Presidente della Commissione, componenti di quest’ultima, Presidente del Consiglio europeo, Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune) e di riorganizzare i gruppi politici entro il Parlamento stesso…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
NICOLETTA PARISI – DINO G. RINOLDI, Il “caso Ungheria” nell’Unione europea: ora si pone la questione della Presidenza del Consiglio
La decima elezione del Parlamento europeo a suffragio universale diretto mette in moto intempi ravvicinati, non solo mesi ma piuttosto settimane e addirittura giorni, un processo di ampio rinnovo istituzionale nell’Unione. Si tratta, fra l’altro, di nominare nuovi “vertici” (Presidente della Commissione, componenti di quest’ultima, Presidente del Consiglio europeo, Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune) e di riorganizzare i gruppi politici entro il Parlamento stesso…
DOWNLOAD IN FORMATO PDF
Rivista “Quaderni AISDUE” – ISSN 2975-2698 (rivista scientifica)
Presentazione di Antonio Tizzano
II Incontro giovani studiosi AISDUE-DPCE – “L’allargamento dell’Unione: prospettive e sfide. Profili di diritto dell’Unione europea e di diritto comparato”, Gorizia – 27/28 novembre 2025 – Programma definitivo
Call for papers – VI ed. dell’Incontro fra i giovani studiosi del Diritto dell’Unione europea: “La competitività dell’Unione europea nei rapporti con gli Stati terzi”, Firenze – 4 maggio 2026
Rivista “Quaderni AISDUE” – fasc. n. 2/2025
Rivista “Quaderni AISDUE” – fasc. n. 1/2025
Conference AFÉE-AISDUE – “Le role du juge national dans la procedure prejudicielle” – Présentation du volume : « Le renvoi préjudiciel », sous la direction de Fabio Ferraro et Celestina Iannone (éditions Bruylant, 2023) – 29 novembre 2024 – Registrazione Youtube
Giornata di studio in memoria del Prof. Tesauro – Le recenti novità in materia di rinvio pregiudiziale, Napoli – 15 novembre 2024 – Registrazione Youtube
.