MARCO DANI (sezione monografica a cura di), Giurisdizione e ruolo delle corti costituzionali nel processo di integrazione europea, in DPCE, 3/2019, pp. 715-918. by giandonato.caggiano 28 Gennaio 2020 Leggi post
MICAELA LASTILLA – I settori culturali e creativi nella nuova Agenda europea per la cultura, in DPCE, 3/2019, pp. 689-714. by giandonato.caggiano 28 Gennaio 2020 Leggi post
SUSANNA QUADRI, Sovranità funzionale e solidarietà degli Stati a tutela dei diritti dei migranti, in DPCE, 3/2019, pp. 663-688 by giandonato.caggiano 28 Gennaio 2020 Leggi post
FILIPPO ANNUNZIATA, New Exercises in Sovereignity: the Single Supervisory Mechanism as a Laboratory of Union Law, in DPCE, 2/2019, pp. 317-344 by giandonato.caggiano 28 Gennaio 2020 Leggi post
PATRIZIA DE PASQUALE, Competenze proprie degli Stati e obblighi derivanti dall’appartenenza all’Unione europea, in DPCE, 2/2019, pp. 5-14 by giandonato.caggiano 28 Gennaio 2020 Leggi post
FRANCA MEOLA, La tutela degli animali da sperimentazione nel contesto europeo, in DPCE, 2/2019, pp. 365-406. by giandonato.caggiano 28 Gennaio 2020 Leggi post
Palici di Suni E., I diritti linguistici oggi: Italia e Unione Europea a confronto, in DPCE, numero speciale 2019, p. 537; by giandonato.caggiano 20 Maggio 2019 Leggi post
Montanari L., L’integrazione attraverso i diritti: la difficile posizione del Regno Unito, in DPCE, numero speciale 2019, p. 495; by giandonato.caggiano 20 Maggio 2019 Leggi post
Gobbo M., Periodi, contesti e tradizioni giuridiche nell’evoluzione del diritto costituzionale europeo. Spunti per un percorso storico-diacronico, in DPCE, numero speciale 2019, p. 295 by giandonato.caggiano 20 Maggio 2019 Leggi post
Gambino S., I diritti fondamentali fra Unione europea e Costituzioni nazionali, in DPCE, numero speciale 2019, p. 269 by giandonato.caggiano 20 Maggio 2019 Leggi post