G. Agrifoglio, Autonomia ordinamentale e pluralismo giuridico: il divieto di ne bis in idem, tra Engel criteria e principio di proporzionalita’, EDP 2/2019, pp. 455-504 by giandonato.caggiano 7 Ottobre 2019 Leggi post
E. Bargelli, La costituzionalizzazione del diritto privato attraverso il diritto europeo. Il right to respect for the home ai sensi dell’art. 8 CEDU, EDP, 1/2019, pp. 51-94; by giandonato.caggiano 22 Luglio 2019 Leggi post
S. Mazzamuto, L’Europa del diritto alla prova del sovranismo e del populismo, EDP, 2/2019, p. 279-282; by giandonato.caggiano 22 Luglio 2019 Leggi post
G.W. Romagno, Considerazione in tema di principi e obiettivi della direttiva 2014/59/UE (Bank Recovery and Resolution Directive), in EDP, 1/2019, pp. 249-263; by giandonato.caggiano 20 Maggio 2019 Leggi post
E. Bargelli, La costituzionalizzazione del diritto privato attraverso il diritto europeo. Il right to respect for the home ai sensi dell’art. 8 CEDU, in EDP, 1/2019, pp. 51-93; by giandonato.caggiano 20 Maggio 2019 Leggi post
V. Confortini, Autonomia privata e realizzazione del credito garantito. La proposta di direttiva europea relativa ai gestori di crediti e al recupero delle garanzie reali, EDP, 3/2018, p. 1039 ss by giandonato.caggiano 28 Novembre 2018 Leggi post
L. Cannada-Bartoli, Considerazioni su alcune norme in materia di giurisdizione contenute nel regolamento generale sulla protezione dati n. 2016/679, EDP, 3/2018, p. 1021 ss by giandonato.caggiano 28 Novembre 2018 Leggi post
C. Camardi, Cose, beni e nuovi beni, tra diritto europeo e diritto interno, EDP, 3/2018, p. 955 ss by giandonato.caggiano 28 Novembre 2018 Leggi post
A. Fusaro, Prodotti difettosi, danni da vaccino e onere della prova: la posizione della Corte di giustizia, in EDP, 2/ 2018, p. 345 ss. by admin 25 Settembre 2018 Leggi post
M. Pinardi, I regolamenti europei del 24 giugno 2016 nn. 1103 e 1104 sui regimi patrimoniali tra coniugi e sugli effetti patrimoniali delle unioni registrate, in EDP, 2/2018, p. 733 ss. by admin 25 Settembre 2018 Leggi post