SOMMARIO: 1. L’esigenza di superare l’impasse Dublino e la proposta di regolamento su asilo e immigrazione. 2. La posizione aggravata per gli Stati di primo ingresso a criteri invariati. 3. Il rispetto dell’unità familiare e le situazioni di dipendenza interpersonale. 3.1. La specificità della tutela per i minori non accompagnati. 4. I criteri dei legami già esistenti tra richiedente asilo e Stato competente. 5. La presenza sul territorio di uno Stato e la questione dell’ingresso irregolare. 6. Rilievi conclusivi sulla sostenibilità del sistema nel rispetto dei diritti fondamentali dei richiedenti asilo.
TERESA MARIA MOSCHETTA, L’impasse Dublino: l’incompiuta riforma dei criteri di competenza nella proposta di regolamento su asilo e immigrazione
1,2K