MIRIANA LANOTTE, La mancata applicazione del meccanismo di condizionalità: carenza o incoerenza?

Sommario: 1. Il difficile iter di approvazione del regolamento relativo alla condizionalità democratica. – 2. Il compromesso politico, l’immediata reazione del Parlamento europeo e l’inerzia della Commissione. – 3. L’azione in carenza nei confronti della Commissione. – 4. Conclusioni.

DOWNLOAD IN FORMATO PDF

Lascia un commento

BLOGDUE | Il blog dell'AISDUE - Associazione Italiana Studiosi di Diritto dell'Unione Europea